Il Sogno
L’associazione nel 2013 partecipa al 60° Carnevale Massafrese realizzando il carro intitolato Il Sogno.
Il tema dell’opera in cartapesta tratta le problematiche del rapporto tra tecnologia e natura, con la speranza che le nuove generazioni possano proteggere e salvaguardare l’ecosistema con l’aiuto delle nuove tecnologie, evitando di commettere gli stessi errori che tutt’oggi stiamo compiendo.
Osservando il carro dal basso verso l’alto osserviamo in progressione, un maestoso elefante e due rinoceronti, cavalcati da quattro bambini di nazionalità differenti che, indossano maglie con i loghi principali delle applicazioni tecnologiche più conosciute.
Più in alto, si dondolano sugli alberi, due oranghi, raffiguranti le origini della razza umana.
Il rimorchio, è una montagna decorata da quattro maschere che rappresentano i quattro elementi della natura: terra, aria, fuoco ed acqua. Attorno a queste, intenti a scalare tale montagna, vi sono dei corpi semi-nudi che, ritraggono la società odierna, che pur di prevalere sui propri simili, ha perso il “lume della ragione”.
Predomina sul carro, una maestosa Chimera, mostro mitologico con testa e corpo di leone, affiancata da altre due teste di capra e drago, con coda di serpente, simboleggiante distruzione e pestilenza.